Nov 18, 2019 | Genitori e figli, Psicologia, Sessualità
Durante la scuola primaria alcuni bambini, anche in classe, esplorano il proprio corpo e fanno autoerotismo. Non di rado genitori preoccupati, sollecitati da insegnanti in difficoltà, ci chiedono se l’autoerotismo è un sintomo di disagio. I genitori di fronte...
Nov 18, 2019 | Coppia, Genitori e figli, Separazione e divorzio
l mese di Ottobre è dedicato alla Mediazione Familiare, quale pratica extragiudiziale di risoluzione dei conflitti familiari. Ed è da questo mese che il Mediatore Familiare può avvalersi di un valido strumento per informare colore che vivono la fine della loro...
Nov 15, 2019 | Coppia, Genitori e figli, Separazione e divorzio
Prima infanzia ed età scolareDurante la prima infanzia e l’età prescolare (fino 5-6 anni circa) i bambini a seguito della separazione dei genitori possono manifestare comportamenti regressivi, nel tentativo inconsapevole di tornare ad una situazione meno minacciosa,...
Nov 15, 2019 | Coppia, Genitori e figli, Separazione e divorzio
Quando i genitori si separano come coppia, rimangono per tutto l’arco della loro vita legati ai loro figli sia sotto il profilo affettivo che giuridico. Quali sono i riferimenti normativi su questo tema? Quali sono gli obblighi che la legge prescrive in capo ai...
Nov 15, 2019 | Educazione, Genitori e figli
L’inizio dell’adolescenza del figlio spesso crea disagio nei genitori. Con l’adolescenza tutto cambia: “quel” bambino improvvisamente si trasforma in “un” ragazzo diverso. Ed è proprio il non riuscire a “resettarsi” velocemente che alimenta nei genitori la...
Nov 15, 2019 | Genitori e figli, Separazione e divorzio
La conflittualità coniugale può investire il rapporto genitoriale con effetti irreversibili per la vita dei figli. I figli sono spettatori passivi di ogni tensione o conflitto che vivono i loro genitori. Talvolta, i genitori pensano che sia giusto non informare né...